Come arrivare

In aereo:
gli aeroporti più vicini sono Bari (BRI) e Brindisi (BDS).
Entrambi distano dal nostro paese circa un'ora e 20 minuti (in auto).
Suggeriamo di noleggiare un'automobile in anticipo per essere in grado di spostarvi liberamente (non ci sono trasporti pubblici fino alla sala ricevimento).
In auto:
Ottieni indicazioni per la chiesaOttieni indicazioni per la sala ricevimento
Alloggi

Abbiamo selezionato un po' di strutture tra cui poter scegliere.
Per assicurarvi il miglior prezzo, controllate anche le piattaforme
Booking
e
Airbnb.
Questi link sono pre-impostati con le date, modificate la ricerca in base alle vostre preferenze.
Suggeriamo di prenotare in anticipo per assicurarvi la disponibilità (è alta stagione).
-
In paese:
- Giamperduto (con piscina e giardino)
- Hotel Pitagorici
- Il Palazzo Margherita di Francis Ford Coppola (se volete regalarvi una vera esperienza luxury)
- Hotel Forliano (appena fuori il paese)
- B&B Villa degli Angeli (piscina con giardino)
- Magna Grecia Village
- Argonauti
- Metapontum Village
- Agriturismo Casa Ricotta
- Riva dei Greci (Metaponto)
- Village Internazionale (Metaponto)
- Kammel (Metaponto)
Resort più vicini: (miniclub, piscina, sport, spiagge, etc.)
Agriturismo:
Campeggi: (disponibili anche bungalow)
Spiagge

Metaponto (frazione di Bernalda) ha diversi lidi e spiagge libere.
I lidi seguenti sono i nostri preferiti, si raccomanda di prenotare.
Dove mangiare e bere




- Trattoria da Fifina - La vera cucina locale
- Cinecittà - Drink, cibo & pizza nel celeberrimo locale di Francis Ford Coppola
- Ristorante Pennetta - Piatti a base di pesce
- Equineria da Mimmo - Ristorante di carne equina, tipica a Bernalda
- La mangiatoia - Se avete voglia di una bella bistecca
- Bar Pasticceria del Corso - Dovete assolutamente assaggiare la "Scorzetta", il tipico dessert di Bernalda
- Focaccia & pane: Europane or Antico Forno Guardia
- Simpatia - I migliori Panzerotti
- MiVà - Il miglior gelato
- Memphis Pub - Pizza, birra e i migliori drink!
- Azimut Café - Caffé & drink
- Kilgore Pub - Drinks & food
Amaro Lucano, Amore Lucano... avevate afferrato il gioco di parole?!
Dintorni di Bernalda

Ecco alcuni punti di interesse facilmente raggiungibili dal nostro paese natale.
- - Parco Archeologico di Apollo Licio
- - Tavole Palatine - Templio di Hera
- - Metaponto (spiagge ioniche)
- - Matera (sito patrimonio dell'UNESCO)
- - Craco (la città fantasma - compra i biglietti)
- - Oasi WWF di Policoro (tartarughe marine e altre specie..)
Per eventi a Bernalda, controllate questa pagina
Da non perdere in Basilicata, una autentica gemma nascosta dell'Italia:
In Basilicata puoi scegliere tra mare (sabbia o roccia) e montagna (Dolomiti Lucane, Appennino Lucano o Parco Nazionale del Pollino).
- - Matera (sito patrimonio dell'UNESCO)
- - Castelmezzano (tra i 100 borghi più belli d'Italia)
- - Pietrapertosa
- - Volo dell'angelo (zipline tra le Dolomiti Lucane)
- - Laghi di Monticchio (due laghi nei crateri di un antico vulcano)
- - Parco Nazionale del Pollino
- - Maratea (una bellissima costa, dominata dalla seconda statua del Cristo più alta del mondo)
Da non perdere in Puglia:
Puglia: caratteristiche città e una costa mozzafiato.
La regione è molto estesa, abbiamo selezionato alcuni punti di interesse per area.
Centro Puglia:
- - Polignano a Mare
- - Monopoli
- - Ostuni
- - Trulli of Alberobello
- - Grotte di Castellana
- - Bari
Gargano:
- - Rodi Garganico
- - Peschici
- - Vieste
- - Baia delle Zagare
- - Porto San Giorgio
- - Tremiti Islands (potete prendere il traghetto da Termoli)
- - Parco Nazionale del Gargano
Salento:
- - Lecce
- - Grotta della Poesia
- - Torre dell'Orso
- - Otranto
- - Castro (visitate la miniera di bauxite)
- - Santa Maria di Leuca
- - Marina di Pescoluse (le Maldive del Salento)
- - Gallipoli (davvero molto affollata in estate...)
- - Porto Cesareo
- - Punta Prosciutto